MASSAGGIO CONNETTIVALE
Il tessuto connettivo rappresenta il 16% del peso corporeo e contiene circa il 23% di tutta l’acqua del corpo.
Esso forma il sostegno della pelle, le guaine della muscolatura, i tendini, i legamenti, le ossa, le pareti vascolari, le guaine nervose, il sostegno e l’impalcatura dei visceri, mantiene inoltre il collegamento delle varie parti anatomiche del corpo.
Il Massaggio Connettivale è una tecnica avanzata di massaggio e può essere integrativa alla Riflessologia Plantare: si basa sul principio che stimolando la cute si agisce per via riflessa anche su zone molto distanti dal punto dove viene praticato il massaggio connettivo.
Per tale motivo i movimenti del massaggio connettivale hanno effetti riflessi non solo sulla muscolatura, ma anche su organi e viscere. Agendo con manovre appropriate sul sottocutaneo è possibile infatti riequilibrare l’organo correlato con tale zona connettivale e influenzare contemporaneamente il Sistema Nervoso portando energia ai vari organi del corpo.
Attraverso l’utilizzo di opportune manovre e trazioni si favorisce la decontrazione e il rilassamento dell’area trattata, restituendo la fisiologica fluidità funzionale principalmente al sistema muscoli-fascia-articolazioni.


Il Massaggio Connettivale risulta particolarmente indicato per:
• risolvere tensioni e aderenze della cute
• decontrarre e rilassare il distretto muscolare sottostante l’area trattata (azione antinfiammatoria e antiedematosa sull’apparato osteo-articolare e muscolare)
• migliorare la mobilità articolare
• aumentare la vascolarizzazione
• migliorare lo stato posturale