top of page

​

Mi interesso da anni all’insieme delle discipline che operano allo scopo di sostenere, mantenere e migliorare lo stato di salute e completo benessere della persona.

 

Utilizzo specifiche metodiche volte a stimolare e rinforzare le naturali risorse dell’individuo per aiutare corpo, mente e spirito nel loro lavoro di riequilibrio, pulizia e rigenerazione. Attraverso queste tecniche accompagno e sostengo le persone nel loro cammino verso uno stato di salute e benessere psicofisico attivando la consapevolezza di sé, affinché ogni persona possa diventare ciò che è realmente – spirituale, completa, sana.

​

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità: "la salute è uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale" e non solo l’assenza di malattia.

​

Qualsiasi persona riallineata spiritualmente contribuisce alla trasformazione della coscienza collettiva e quindi al benessere della società. 

L’Operatore Olistico è una figura professionale interdisciplinare di grande importanza, è un “animatore”, un educatore al benessere globale e alla crescita personale, che utilizza informazioni, consigli di vita, etiche e tecniche di ricerca interiore.

​

Figura chiave della nostra epoca, è un catalizzatore della trasformazione umana, un facilitatore della consapevolezza globale di sé e del pianeta.

​

Se al medico spetta il compito esclusivo di occuparsi della diagnosi e della cura delle malattie, si fa sempre più importante la figura di operatori del benessere, che possono rivelarsi di grande ausilio in una società altamente frenetica che vede in netto aumento le patologie cronico/degenerative da stress, dove l’idea della salute è sempre più legata all’esigenza di un’alta qualità della vita (pace interiore, serenità, auto-realizzazione) oltre che all’idea di assenza di sintomi fisici.

​

In questo contesto si evidenzia la necessità della figura professionale dell’Operatore Olistico.

 

Con il termine “Olistico” si intende un approccio che vede la persona nella propria interezza, un individuo nella sua totalità, non la somma di parti, fisiche o psichiche, più o meno malate.

L’essere umano è dotato, per natura, di una forza che gli consente di autoregolare l’organismo e di conservare l’equilibrio di tali componenti. Da questo dipendono il suo benessere e la sua salute.

​

Spesso, tuttavia, alcuni fattori mettono in crisi l’originario equilibrio della persona, che non è più in grado di azionare efficacemente la propria forza vitale. Da ciò derivano squilibri energetici e tensioni che, quando trascurate troppo a lungo o troppo intense, sfociano in sintomi.

​

L’operatore olistico, tramite apposite conoscenze, tecniche naturali ed energetiche, può intervenire sull’equilibrio energetico della persona aiutandola a ritrovare l’armonia psicofisica, a riattivare il proprio potenziale umano e a stimolare un naturale processo di armonia, consapevolezza di sé e crescita personale.

​

L’operatore olistico non si pone quindi in conflitto con la medicina ufficiale, anzi collabora, direttamente o indirettamente con la professione medica, la sostiene e la integra con le sue competenze olistiche al fine di promuovere il benessere globale delle persona.

Informazione importante: l’operatore olistico è un professionista ai sensi della legge 4/2013, non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche; non prescrive medicine o cure e non fa promesse di guarigione. Le pratiche non sostituiscono il trattamento medico e farmacologico.

bottom of page